Argomento
Fintech
Il programma prevede l’insegnamento di nozioni fondamentali su Bitcoin, economia, matematica, informatica e la storia del protocollo di criptovaluta.
L’ateneo formerà il personale della Direzione Investigativa Antimafia per individuare transazioni nel dark web a contrasto degli investimenti illeciti.
I premi sono stati consegnati nel corso della Festa delle Startup I3P, durante cui sono state presentate anche le 25 nuove startup entrate in incubazione nel 2022.
La startup cuneese punta a diventare la più grande fintech europea attraverso nuove acquisizioni e la creazione di 300 nuovi posti di lavoro.
I due progetti saranno aperti a continue collaborazioni con enti esterni di varia natura, in modo da dare un contributo concreto all’innovazione nei due settori di operatività.
Per ogni startup finalista previsti 100.000 € di finanziamento. L’iniziativa, rivolta a team italiani e non, supporterà lo sviluppo di soluzioni fintech da applicare ai nuovi risvolti del mondo virtuale.
PowerUp! è l’iniziativa della società fintech Qonto pensata per dare sostegno e slancio alle startup italiane, all’ecosistema dell’innovazione e all’imprenditorialità locale.
L’acquisizione avviene alla luce della recente accelerazione nel lancio, da parte dei principali attori internazionali del mercato finanziario, di nuovi prodotti innovativi di trading algoritmico.
Gli utenti di Young Platform hanno la possibilità di ricaricare il proprio wallet gratuitamente tramite Satispay per acquistare Bitcoin e le principali criptovalute in pochi click.
Chiuso in questi giorni un round Serie A da 3,5 mln €: in soli tre anni la società, con sede presso l’I3P del Politecnico di Torino, è diventata una delle realtà italiane più promettenti nel settore fintech.
Showing 1-10 of 13 results