Tribe by ToTeM #7 | Sinergie tra startup e corporate per l’open innovation

Università di Torino alla guida del progetto Spoke 2 per NODES: Tecnologie Verdi e Industria Sostenibile

Il progetto porterà sul territorio di Piemonte, Valle d’Aosta e sulle province lombarde di Como, Varese e Pavia più di 110 milioni di euro.

Università degli Studi di Torino è partner fondatore dell’ecosistema NODES, composto da 24 attori tra cui atenei, poli di innovazione, centri di ricerca, incubatori, acceleratori e competence center. NODES porterà 110 milioni di euro sul territorio italiano e favorirà lo sviluppo di competenze, l’innovazione e la competitività, secondo il binario della trasformazione digitale ed ecologica.

UniTo guida lo Spoke 2, che si concentra sullo sviluppo di tecnologie sostenibili e processi industriali verdi. Spoke 2 si basa sulla collaborazione tra chimica verde, energia sostenibile, scienza dei materiali e bioeconomia. Questo è il collante innovativo del progetto NODES e offre opportunità di finanziamento per ricerca, startup, spin-off, imprese e tecnologie sostenibili, per incentivare produzioni green implementando e applicando l’economia circolare ai processi del sistema industriale. In totale, quasi 7 milioni di euro per bandi a cascata per imprese e oltre 1 milione di euro a sostegno di progetti di PoC Accademici.

La necessità di ridurre l’uso di risorse naturali non rinnovabili e, allo stesso tempo, di minimizzare gli impatti negativi sull’ambiente, ha portato a un interesse sempre maggiore per il recupero, il riuso e il riciclaggio. Per questo l’obiettivo dello Spoke 2 è l’implementazione di approcci di economia circolare a monte e a valle per sviluppare processi industriali verdi, ridurre, riutilizzare e sfruttare gli effluenti industriali, agricoli e civili, insieme ai rifiuti minerali. Lo Spoke 2 si basa su tre componenti: industria, istruzione e ricerca, che si integrano nella realizzazione di attività progettuali. La cooperazione tra centri di ricerca, università, autorità pubbliche e imprese darà impulso a una concreta applicazione di nuovi prodotti riciclati a livello territoriale.

Autore

Vanessa Lazzerini
Innovation Consultant

Condividi

Argomenti

Ultimi articoli

Risorse utili

Startup e GDPR (pt.3)

Startup e GDPR (pt.3)

Si conclude la nostra guida sugli adempimenti e gli obblighi da rispettare a proposito di privacy e utilizzo dei dati personali quando sviluppi e vendi i tuoi prodotti e servizi.

Startup e GDPR (pt. 2)

Startup e GDPR (pt. 2)

Continua la nostra guida che ti porta alla scoperta di tutti gli adempimenti e gli obblighi da rispettare a proposito di privacy e utilizzo dei dati personali quando sviluppi e vendi i tuoi prodotti e servizi.

Segnalaci
le tue news

Se hai qualche notizia interessante sulla tua azienda o startup e vuoi darle risalto attraverso le nostre pagine compila il form per segnalarcela.

Ho una news succulenta per ToTeM

Trattamento dei dati

Logo Fondazione Compagnia di San Paolo
Logo di Fondazione Sviluppo e Crescita CRT
Logo di Fondazione Sviluppo e Crescita CRT