Argomento
Sostenibilità
Il progetto HySET, nato da un partenariato tra diverse università europee e gruppi industriali, prevede un programma formativo che approfondirà temi riguardanti l’intera value chain dell’idrogeno.
L’importo verrà destinato a misure riguardanti l’efficientamento energetico e l’impiego di energie rinnovabili.
Saranno coinvolti circa 15 ricercatori e ricercatrici, provenienti dai Dipartimenti di Chimica, Economia e Statistica Cognetti de Martiis, Giurisprudenza e Culture, Politica e Società.
Si partirà con i primi 2.000 dal centro storico e l’installazione in tutta la città si concluderà nel 2026.
Si tratta del primo motore europeo alimentato con ossigeno e metano liquidi, un’innovazione importante per garantire l’accesso autonomo alle orbite da parte dei paesi europei.
Studenti e studentesse dell’Istituto Europeo di Design hanno raccolto la sfida di immaginare, disegnare e dare forma al proprio concetto di auto del futuro.
Il futuro dello stabilimento torinese al centro dell’incontro tra il gruppo automobilistico, i rappresentanti politici del territorio e i sindacati.
L’iniziativa promossa dal Comune di Genova, sviluppata da Job Centre e sostenuta da Compagnia di San Paolo, stanzierà contributi fino a 200.000 € per i progetti selezionati.
Per la startup di Stefano Buono, nata a Torino e con sede a Londra, è il secondo round nel giro di soli 9 mesi.
L’evento sarà un’occasione di aggiornamento, confronto e incontro tra i principali stakeholder e decision maker della filiera della mobilità.
Showing 1-10 of 46 results