Segnali di Fumo → Iscriviti alla newsletter

La startup torinese ReLearn chiude un round d’investimento da 1 milione di euro

La sottoscrizione si è conclusa grazie a CDP Venture Capital, LVenture Group, LA4G, Club degli Investitori, Feel Venture e Sensible Capital.

ReLearn, la startup italiana attiva nella gestione dei rifiuti, chiude un nuovo round di investimento da 1 milione di euro per continuare la sua rivoluzione nel settore cleantech. Il round ha visto la partecipazione di CDP Venture Capital, LA4G – Luiss Alumni for Growth, Club degli Investitori, LVenture Group, Feel Venture e Sensible Capital. ReLearn dopo aver ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui l’European Social innovation Prize – Horizon 22 dell’Unione Europea ed essere stata accelerata da Bocconi 4 Innovation e ZERO, sta ora concentrando i suoi sforzi per una crescita più rapida nel mercato.

La loro missione è semplice, ma significativa: utilizzare l’intelligenza artificiale per trasformare i rifiuti in una risorsa, grazie al monitoraggio e alla sensibilizzazione della commmunity aziendale e cittadina. La tecnologia chiave di ReLearn si chiama NANDO, l’intelligenza artificiale in grado di monitorare e analizzare la produzione di rifiuti, offrendo dati sulla quantità e sulla qualità della raccolta differenziata, con suggerimenti mirati ad una riduzione e ad un riutilizzo dei rifiuti prodotti. I dati raccolti da NANDO vengono aggregati e presentati in una dashboard di monitoraggio, che consente ai clienti di comprendere e ridurre il loro impatto ambientale legato alla produzione dei rifiuti. Inoltre, NANDO utilizza i dati ottenuti per sensibilizzare e coinvolgere la comunità, implementando strategie di gamification aziendali data-driven mirate alla riduzione e riutilizzo dei rifiuti.

Con il recente investimento di 1 milione di euro, ReLearn è pronta a espandersi in nuovi mercati, accelerando la sua crescita in Europa, nel Regno Unito e in generale nel settore del waste management. ReLearn, tra i suoi obiettivi, prevede di ampliare il suo team e consolidare NANDO come strumento di riferimento nella realizzazione dell’obiettivo Zero Waste. In un mondo sempre più eco-consapevole, ReLearn si distingue come attore chiave nella ricerca di una gestione consapevole dei rifiuti. Del resto, non si può risolvere un problema se non lo si monitora. 

(Fonte: comunicato stampa ReLearn)

Autore

Luca Coppolella
Head of Content

Argomenti

Ultimi articoli

Risorse utili

Segnalaci
le tue news

Se hai qualche notizia interessante sulla tua azienda o startup e vuoi darle risalto attraverso le nostre pagine compila il form per segnalarcela.

Ho una news succulenta per ToTeM

Trattamento dei dati

Main Partner
Logo Fondazione Compagnia di San Paolo
Logo di Fondazione Sviluppo e Crescita CRT
Technical Partner