Argomento
Intelligenza Artificiale
Chiara Foglietta, Assessora all’Innovazione, ha annunciato la composizione del gruppo di figure tecniche ed esperte provenienti dalla pubblica amministrazione, da organizzazioni di advocacy e da istituti di ricerca.
Il 30 settembre alle OGR Tech, durante Italian Tech Week, si è svolta la cerimonia conclusiva della XVI edizione.
Hunt For Europe 2.0 ha coinvolto EnAIP Piemonte e altre cinque agenzie formative europee per un totale di due anni di lavoro.
Destinata sia a chi lavora che a chi studia o sta cercando impiego, per ottenerla occorrerà partecipare a un corso universitario dedicato della durata di 125 ore, in partenza a ottobre online e on demand.
Le ultime settimane hanno portato con sé molte novità interessanti riguardo il rapporto virtuoso tra l’ecosistema innovativo del Piemonte e di Torino e il settore sanitario.
I due progetti saranno aperti a continue collaborazioni con enti esterni di varia natura, in modo da dare un contributo concreto all’innovazione nei due settori di operatività.
La piattaforma consiste in un sistema di acquisto e prenotazione, aggrega servizi come quelli offerti da Airbnb, Booking e The Fork, ma è stata sviluppata internamente per permettere qualsiasi tipo di personalizzazione.
Le due imprese riceveranno le risorse per sviluppare un Proof-of-Concept e lavoreranno a contatto diretto con le realtà aziendali di Leasys e Leasys Rent.
La car elettrica Yoyo, della casa automotive torinese Xev, testerà i propri algoritmi di machine learning lungo i 35 km di percorso urbano che fa parte del circuito Smart Road di TCL.
Fortune Italia ha inserito Aiko, ALBA Robot, Clearbox AI e Pixies nel suo elenco delle più avanzate startup in Italia che si occupano di machine learning.
Showing 1-10 of 31 results