Iscriviti alla newsletter Segnali di fumo

ReAction – Acceleration Program by NODES: al via la seconda edizione per costruire un ecosistema sempre più sostenibile e innovativo

Un programma potenziato, frutto della collaborazione tra NODES – Nord Ovest Digitale e Sostenibile, OGR Torino, I3P e Feat. Ventures, per supportare startup innovative nei settori green tech e urban & smart mobility.

Dopo il successo della prima edizione, torna ReAction – Acceleration Program by NODES, il programma di accelerazione promosso da NODES – Nord Ovest Digitale e Sostenibile, gestito operativamente in partnership con le OGR Torino, l’ecosystem agent I3P e in collaborazione con Feat. Ventures. L’iniziativa, evoluta nel formato e nei contenuti, partirà a settembre 2025 con un percorso intensivo che si concluderà a novembre, pensato per supportare startup ad alto potenziale nei settori della sostenibilità ambientale, economia circolare, mobilità urbana e mobilità sostenibile.

Obiettivo del programma è rafforzare il posizionamento di mercato delle startup selezionate, favorire la creazione di relazioni strategiche e facilitare l’accesso a nuove opportunità di crescita e investimento. La seconda edizione si amplia includendo, accanto alle tematiche della sostenibilità ambientale (Spoke 2), anche quelle della mobilità sostenibile e urbana (Spoke 1), contribuendo in modo concreto allo sviluppo di un ecosistema dell’innovazione sempre più integrato e attento alle sfide ambientali e tecnologiche.

ReAction nasce nell’ambito del progetto NODES – Ecosistema dell’Innovazione finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca attraverso Italia Domani e i fondi del PNRR – NextGenerationEU (M4C2 – Investimento 1.5 – ECS00000036), con l’obiettivo di sostenere la doppia transizione digitale ed ecologica, promuovendo modelli industriali avanzati, resilienti e a basso impatto ambientale.

Le startup selezionate avranno accesso all’hub delle OGR Tech, uno dei principali centri dell’innovazione in Italia e in Europa. Nato dalla rigenerazione delle storiche Officine Grandi Riparazioni, oggi OGR è un polo di riferimento per la sperimentazione artistica, tecnologica e imprenditoriale. Le OGR Tech ospitano una community di startup, scaleup, centri di ricerca e oltre 80 partner corporate e finanziari a livello internazionale.

Durante il programma, le startup potranno beneficiare di:

  • Accesso completo a spazi e servizi OGR Tech per tutta la durata del percorso;
  • Supporto personalizzato nella ricerca di finanziamenti nazionali ed europei, con primo assessment gratuito e accesso allo sportello Invitalia;
  • Presenza di un Community Manager dedicato a facilitare connessioni e sinergie all’interno dell’ecosistema;
  • Partecipazione a eventi dedicati all’innovazione e alle nuove tecnologie.

Le startup interessate possono candidarsi entro il 21 luglio 2025. Maggiori informazioni su criteri di ammissione, programma completo e modalità di candidatura sono disponibili sul sito ufficiale di ReAction.

Autore

Luca Coppolella
Head of Content

Argomenti

Ultimi articoli

Risorse utili

Segnalaci
le tue news

Se hai qualche notizia interessante sulla tua azienda o startup e vuoi darle risalto attraverso le nostre pagine compila il form per segnalarcela.

Ho una news succulenta per ToTeM

Trattamento dei dati