Argomento
Mobility
La società produttrice Etioca, presto quotata al Nasdaq, ha in programma un piano di crescita quinquennale che interesserà il territorio piemontese.
Prosegue l’accordo ormai ventennale tra mondo industriale e mondo accademico riguardante la cooperazione su formazione, ricerca e sviluppo.
Saranno coinvolti circa 15 ricercatori e ricercatrici, provenienti dai Dipartimenti di Chimica, Economia e Statistica Cognetti de Martiis, Giurisprudenza e Culture, Politica e Società.
L’infrastruttura, cofinanziata dalla Regione Piemonte grazie ai Fondi europei, verrà usata per la sperimentazione di veicoli convenzionali, ibridi ed elettrici.
La collaborazione punta allo sviluppo della tecnologia al nitruro di gallio applicata a convertitori di potenza ad alta tensione.
Studenti e studentesse dell’Istituto Europeo di Design hanno raccolto la sfida di immaginare, disegnare e dare forma al proprio concetto di auto del futuro.
Il futuro dello stabilimento torinese al centro dell’incontro tra il gruppo automobilistico, i rappresentanti politici del territorio e i sindacati.
Le due imprese riceveranno le risorse per sviluppare un Proof-of-Concept e lavoreranno a contatto diretto con le realtà aziendali di Leasys e Leasys Rent.
L’evento sarà un’occasione di aggiornamento, confronto e incontro tra i principali stakeholder e decision maker della filiera della mobilità.
Reinova e il team del designer Andrea Strippoli hanno realizzato un veicolo ecologico per gli spostamenti urbani.
Showing 1-10 of 35 results