Iscriviti alla newsletter Segnali di fumo

Conclusa la missione del Politecnico di Torino in Sardegna con l’impiego di tecnologie 3D per lo studio dell’ecosistema marino

Il team DIRECT ha completato la quarta spedizione sull’isola di Culuccia, utilizzando droni, sensori subacquei e strumenti avanzati per monitorare ambiente marino, coste e biodiversità.

Dal 8 al 15 luglio il team DIRECT – Disaster and Recovery Team del Politecnico di Torino ha portato a termine la sua quarta missione sull’isola di Culuccia, in Sardegna, confermando il valore della ricerca applicata e dell’innovazione tecnologica. L’iniziativa ha coinvolto docenti e studenti dei corsi di Ingegneria e Architettura, permettendo loro di sperimentare sul campo strumenti e metodi avanzati per lo studio dell’ecosistema costiero e marino.

La missione è stata coordinata dai professori Filiberto Chiabrando del Dipartimento di Architettura e Design, Andrea Maria Lingua e Francesca Matrone del Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture, con la partecipazione dei ricercatori Paolo Maschio, Stefania Manca ed Edward Borgogno.

Il fulcro della spedizione è stato l’uso di tecnologie di rilievo 3D all’avanguardia, sia terrestri che subacquee. Tra le principali attività svolte: mappatura batimetrica con un natante a controllo remoto (USV), rilievi costieri con droni per fotogrammetria ad alta risoluzione, monitoraggio della posidonia spiaggiata, rilievi subacquei con la bicamera CRAB per analizzare le praterie di Posidonia e l’impiego di una camera iperspettrale per valutare lo stato di salute dell’ecosistema marino.

Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2022 con l’azienda agricola Biru s.r.l., fondata da Stella e Marco Boglione, con l’obiettivo di documentare, valorizzare e monitorare la biodiversità e il paesaggio dell’isola. L’impiego di tecnologie innovative ha permesso di raccogliere dati ad alta precisione e di sviluppare nuove metodologie per il monitoraggio ambientale, coniugando formazione universitaria e ricerca scientifica di avanguardia.

Autore

Luca Coppolella
Head of Content

Argomenti

Ultimi articoli

Risorse utili

Segnalaci
le tue news

Se hai qualche notizia interessante sulla tua azienda o startup e vuoi darle risalto attraverso le nostre pagine compila il form per segnalarcela.

Ho una news succulenta per ToTeM

Trattamento dei dati