Argomento
Formazione
Il programma prevede l’insegnamento di nozioni fondamentali su Bitcoin, economia, matematica, informatica e la storia del protocollo di criptovaluta.
L’iniziativa farà visita a 15 città e coinvolgerà più di 4.500 studenti e studentesse.
L’ateneo formerà il personale della Direzione Investigativa Antimafia per individuare transazioni nel dark web a contrasto degli investimenti illeciti.
Hunt For Europe 2.0 ha coinvolto EnAIP Piemonte e altre cinque agenzie formative europee per un totale di due anni di lavoro.
Il master specialistico di II livello è realizzato in collaborazione con INRiM e Fondazione Links, per formare le figure chiave all’interno della rivoluzione tecnologica in corso.
Destinata sia a chi lavora che a chi studia o sta cercando impiego, per ottenerla occorrerà partecipare a un corso universitario dedicato della durata di 125 ore, in partenza a ottobre online e on demand.
Il corso di studi include attività di sperimentazione su fibre ottiche, 5G, IoT, monitoraggio e gestione delle emergenze tramite droni.
Le convenzioni daranno la possibilità agli atenei di accedere alle iniziative della Compagnia, alle risorse di Next Generation EU e Horizon Europe e ai fondi del Pnrr.
La multinazionale e l’ateneo di Torino lavoreranno insieme allo sviluppo delle competenze locali in campo scientifico e tecnologico, valorizzandone le ricadute sul territorio.
OGR apre al supporto a realtà innovative nel campo dell’educazione in collaborazione con xEdu, uno degli acceleratori leader europei nel campo.
Showing 1-10 of 14 results