Argomento
Formazione
Il corso di studi include attività di sperimentazione su fibre ottiche, 5G, IoT, monitoraggio e gestione delle emergenze tramite droni.
Le convenzioni daranno la possibilità agli atenei di accedere alle iniziative della Compagnia, alle risorse di Next Generation EU e Horizon Europe e ai fondi del Pnrr.
La multinazionale e l’ateneo di Torino lavoreranno insieme allo sviluppo delle competenze locali in campo scientifico e tecnologico, valorizzandone le ricadute sul territorio.
OGR apre al supporto a realtà innovative nel campo dell’educazione in collaborazione con xEdu, uno degli acceleratori leader europei nel campo.
L’accordo, firmato a Mondovì durante l’inaugurazione dell’anno accademico, non interesserà solamente l’area del cuneese ma tutto il territorio regionale.
Presentato il 10 dicembre, il primo master universitario italiano sul Behavioural Design partirà a Torino nella primavera del 2022.
Nei pressi del campus sorgerà anche la Butterfly Area, un’area di ricerca tecnologica sulle possibilità di sviluppo economico connesse agli ambiti della formazione e ricerca sulla sostenibilità.
Il centro, costituito dal Politecnico di Torino e dall’Università degli Studi di Torino con 23 partner industriali, sarà presente alla fiera A&T con la sua proposta formativa.
Showing all 8 results