Iscriviti alla newsletter Segnali di fumo

Terna porta a Torino cinque startup tunisine per connetterle con l’ecosistema dell’innovazione locale

Un’occasione di confronto e networking per favorire la collaborazione tra ecosistemi del Mediterraneo.

Terna porta a Torino cinque startup tunisine selezionate nell’ambito del progetto Terna Innovation Zone Tunisi, un hub per lo sviluppo imprenditoriale e tecnologico lanciato a gennaio 2025 con l’obiettivo di promuovere la cooperazione tra Italia e Tunisia, in linea con gli obiettivi del Piano Mattei. Dal 14 al 18 luglio, queste realtà innovative saranno in Italia per una serie di incontri tra Roma e Torino, volti a creare nuove collaborazioni e aprire canali di investimento con aziende e investitori italiani.

Il momento centrale di questo percorso sarà la giornata del 17 luglio, che si svolgerà negli spazi delle OGR Torino dalle 14:30 alle 18:00. L’evento, intitolato “A Bridge to Tunisia”, è un’iniziativa di Terna co-prodotta dalle OGR Torino, dedicata al confronto tra ecosistemi dell’innovazione del Mediterraneo e alla presentazione di progetti imprenditoriali ad alto impatto provenienti dalla Tunisia. La giornata si terrà interamente in lingua inglese, a sottolineare la sua natura internazionale, e l’ingresso è gratuito previa registrazione.

“A Bridge to Tunisia” rappresenta una delle tappe principali del Global Scaleup Program, il primo programma di open innovation sviluppato all’interno del Terna Innovation Zone Tunisi. In questo contesto, Terna, insieme ai partner MicrosoftELIS e Mind the Bridge, ha selezionato cinque startup con un livello di maturità medio-alto, supportandole nel percorso di crescita e internazionalizzazione.

Durante l’evento sarà presentato un report sull’ecosistema tunisino dell’innovazione, seguito da un panel con esperti, rappresentanti di istituzioni, imprese e centri di ricerca, che discuteranno le prospettive di sviluppo e collaborazione nell’area mediterranea. Le startup protagoniste saranno Asteroidea, Be Wireless Solutions, Kamioun, Kumulus Water e NextAV e presenteranno le proprie soluzioni innovative e condivideranno i loro percorsi di sviluppo, in una sessione di pitching rivolta a investitori, manager aziendali e stakeholder.

Questa iniziativa testimonia il ruolo crescente di Torino come hub europeo capace di attrarre talenti e idee da tutto il mondo, rafforzando la vocazione internazionale del territorio e promuovendo la cooperazione tra ecosistemi innovativi del Mediterraneo.

Autore

Luca Coppolella
Head of Content

Argomenti

Ultimi articoli

Risorse utili

Segnalaci
le tue news

Se hai qualche notizia interessante sulla tua azienda o startup e vuoi darle risalto attraverso le nostre pagine compila il form per segnalarcela.

Ho una news succulenta per ToTeM

Trattamento dei dati