Iscriviti alla newsletter Segnali di fumo

Nuova PET-CT con intelligenza artificiale all’Istituto di Candiolo per diagnosi più rapide e accurate

Grazie al sostegno della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, l’istituto introduce una tecnologia di ultima generazione, presente solo in pochi centri italiani, capace di migliorare la qualità delle immagini e ridurre tempi ed esposizione a radiazioni.

All’Istituto di Candiolo – IRCCS è entrata in funzione la PET-CT GE OMNI LEGEND, un sistema di diagnostica per immagini tra i più avanzati sul mercato e disponibile in soli pochi centri in Italia. Si tratta di una dotazione tecnologica che segna un importante passo avanti nelle strategie di diagnosi precoce, combinando potenza di calcolo e algoritmi di intelligenza artificiale.

Per i pazienti, l’arrivo di questa apparecchiatura si traduce in esami più veloci e meno invasivi. I tempi di acquisizione delle immagini sono sensibilmente ridotti, mentre l’esposizione a radiazioni ionizzanti è contenuta. L’elevata qualità delle immagini permette di rilevare lesioni più piccole e in stadi iniziali, incrementando la precisione e l’affidabilità delle diagnosi.

Dal lato tecnico, la PET-CT sfrutta algoritmi IA per ottimizzare il posizionamento del paziente e la ricostruzione delle immagini, garantendo massima precisione e sicurezza operativa.

il dottor Riccardo Faletti, direttore di radiodiagnostica a direzione universitaria dell’istituto, ha commentato: “Questa nuova apparecchiatura ci consente di ottenere immagini ad altissima definizione in tempi ridotti, migliorando la qualità diagnostica e il comfort per il paziente. È un passo importante verso una medicina di precisione sempre più personalizzata“.

L’acquisto è stato reso possibile grazie alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, da sempre impegnata nel sostenere l’innovazione e la ricerca.

Allegra Agnelli, presidente della Fondazione, ha affermato: “Ogni nuovo investimento tecnologico rappresenta un passo concreto nella nostra missione di sostenere la ricerca e offrire ai pazienti strumenti diagnostici e terapeutici sempre più efficaci. La PET-CT di ultima generazione rafforza ulteriormente l’eccellenza dell’Istituto di Candiolo, confermando l’importanza del legame tra l’innovazione e la solidarietà di tutti i nostri sostenitori“.

Autore

Luca Coppolella
Head of Content

Argomenti

Ultimi articoli

Risorse utili

Segnalaci
le tue news

Se hai qualche notizia interessante sulla tua azienda o startup e vuoi darle risalto attraverso le nostre pagine compila il form per segnalarcela.

Ho una news succulenta per ToTeM

Trattamento dei dati