Argomento
Health
L’Aifa ha autorizzato la produzione di terapie personalizzate e l’attività inizierà dall’ASL della Regione Lazio per poi estendersi ad altre regioni italiane.
Dal 6 all’8 aprile si è svolta al Lingotto di Torino la sedicesima edizione della fiera internazionale A&T, dopo l’edizione 2021 tenutasi completamente online.
Grazie a questa raccolta l’azienda biofarmaceutica potrà concludere i test pre-clinici di uno dei suoi principali prodotti e lanciare la sperimentazione di nuovi farmaci contro le malattie respiratorie rare.
La multinazionale e l’ateneo di Torino lavoreranno insieme allo sviluppo delle competenze locali in campo scientifico e tecnologico, valorizzandone le ricadute sul territorio.
La struttura ospedaliera è la prima in tutto il Piemonte ad utilizzare i due dispositivi, già utilizzati nei migliori ospedali del mondo.
La startup salentina ha raccolto 3,5 mln € d’investimento grazie a Fondo Italia Venture di Cdp e a Equiter.
La ricerca di nuovi agenti stabilizzanti naturali per il comparto agroalimentare aprirà a future collaborazioni con istituzioni e imprese.
A rappresentare Torino negli Emirati Arabi sono stati il primo veicolo personale a mobilità aumentata integrato con Amazon Alexa e il prototipo SEDIA.
L’importo si aggiunge ai 3 mln € raccolti da varie fonti negli ultimi 4 anni e coprirà i costi per continuare l’espansione territoriale su scala nazionale.
La call for ideas del percorso di accelerazione di Onde Alte Società Benefit e BCorp ha selezionato il progetto torinese tra 11 finalisti.
Showing 1-10 of 21 results