Il Piemonte, storicamente riconosciuto come fulcro dell’industria automobilistica italiana, intraprende una nuova iniziativa per rafforzare la sua posizione nel settore: la nascita della Vehicle Valley. Questo progetto mira a consolidare e promuovere il distretto tecnologico legato all’automotive e alla mobilità, ispirandosi al modello della “Motor Valley” emiliana.
L’idea è stata presentata ufficialmente il 27 marzo 2025 nell’ambito delle iniziative connesse alla Giornata Nazionale del Made in Italy presso il Grattacielo della Regione. Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, evidenziando la presenza nel territorio di eccellenze imprenditoriali e conoscenze scientifiche di alto livello. L’obiettivo è creare una rete che favorisca la crescita, attragga nuovi investimenti e promuova il territorio anche attraverso il turismo legato alla cultura d’impresa, con l’obiettivo di consolidare la filiera produttiva, attrarre investimenti e valorizzare il know-how locale. In un momento di grandi trasformazioni, tra la transizione elettrica e le sfide imposte dai dazi internazionali, la Vehicle Valley si propone come motore dell’innovazione e della mobilità intelligente.
I soci fondatori dell’associazione “Vehicle Valley” includono nomi di spicco come Italdesign e Pininfarina, oltre a istituzioni e associazioni quali l’Unione Industriali Torino, API, Camera di commercio di Torino, CNA Torino, ANFIA e la Regione Piemonte. Questa collaborazione strategica mira a creare sinergie tra aziende, enti di ricerca e istituzioni per valorizzare le attività culturali, formative e di ricerca nel settore automotive, nonché per attrarre investimenti e diffondere conoscenze e competenze.
L’assessore alle Attività Produttive, Andrea Tronzano, ha evidenziato come l’automobile sia parte integrante dell’identità culturale ed economica di Torino e del Piemonte. Ha inoltre sottolineato l’importanza di fare sistema per promuovere la ricerca e lo sviluppo nel settore dei trasporti.
Secondo i dati forniti dalla Camera di commercio e dall’ANFIA, il Piemonte ospita 713 aziende nel settore automotive, impiegando oltre 56.000 addetti, che rappresentano il 33% del totale nazionale. Queste realtà forniscono creatività, tecnologia e servizi ai costruttori di tutto il mondo.
La prima missione internazionale dell’associazione è prevista dal 22 al 24 aprile 2025 in Michigan, USA, durante il VTM Vehicle & Transportation Technology Innovation Meetings, con l’obiettivo di presentare il distretto piemontese come un centro d’eccellenza nel panorama automotive globale. La Vehicle Valley si propone di organizzare un primo evento pubblico in occasione del Salone dell’Auto, previsto per settembre a Torino, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente la visibilità e l’attrattività del distretto piemontese.