Evergreen Theragnostics, azienda farmaceutica leader nella ricerca e sviluppo di radiofarmaci per il trattamento oncologico, fondata nel 2019 negli Stati Uniti da James Cook, Enrico De Maria e altri investitori italiani e internazionali sarà totalmente acquisita da Lantheus Holdings Inc, azienda leader nel settore dei radiofarmaci, impegnata ad aiutare i medici a individuare, combattere e monitorare le malattie per garantire migliori risultati per i pazienti, con un pagamento iniziale di 250 milioni di dollari, a cui potrebbero aggiungersi pagamenti legati a traguardi fino a un massimo di 752,5 milioni di dollari.
L’obiettivo dell’acquisizione è trasformare Lantheus in un’azienda completamente integrata nel settore dei radiofarmaci. L’operazione offre vantaggi strategici significativi, tra cui l’infrastruttura produttiva scalabile di Evergreen, i servizi CDMO e OCTEVY™, un agente diagnostico in fase registrativa per i tumori neuroendocrini, che si integra con il candidato terapeutico PNT2003 di Lantheus. L’acquisizione rafforza inoltre il portafoglio oncologico di Lantheus, includendo diverse coppie terapeutiche e diagnostiche in fase clinica e pre-clinica. La transazione dovrebbe concludersi nella seconda metà del 2025, previa soddisfazione delle condizioni standard.
Evergreen è riuscita durante il periodo pandemico a sviluppare il suo stabilimento, i primi prodotti e si è rapidamente affermata come leader nel settore della medicina nucleare. L’operazione consentirà all’azienda di accelerare lo sviluppo di nuovi radiofarmaci oncologici, ampliando l’accesso a trattamenti salvavita per pazienti in tutto il mondo.
I soci del Club degli Investitori hanno creduto nell’iniziativa fin dal round Seed del 2020 e reinvestito importi crescenti nei successivi 2 round per un totale superiore ai 5 milioni di dollari. L’operazione è stata seguita dal team del Club degli Investitori e perfezionata con la Simon Fiduciaria.
Enrico De Maria, co-founder di Evergreen Theragnostics, ha dichiarato: “Fin dall’inizio, abbiamo creduto nella capacità di Evergreen Theragnostics di rivoluzionare il trattamento oncologico attraverso l’innovazione nei radiofarmaci. Questa exit rappresenta non solo un risultato straordinario per l’azienda, ma anche una testimonianza del potenziale delle imprese finanziate dai soci del Club degli Investitori di innovare e competere a livello globale. Sono immensamente orgoglioso del percorso di Evergreen e grato al Club degli Investitori per il supporto e la fiducia che ci hanno permesso di raggiungere questo traguardo straordinario“.
Andrea Rota, Managing Director del Club degli Investitori, commenta: “Il Club degli Investitori oggi celebra il successo del nostro socio Enrico de Maria (co-founder) e del team imprenditoriale che, sotto la guida di James Cook (CEO) , ha creato Evergreen Theragnostic. I nostri soci hanno creduto al progetto quando era solo un’ idea, hanno visto nascere uno stabilimento all’avanguardia, hanno continuato ad investire in tutti i round successivi al loro ingresso, sostenendo attività di R&D sempre più ambiziose. Oggi siamo felici di avere aiutato James, Enrico e tutto il team di Evergreen ad avere un impatto positivo e indelebile in un settore che ci sta a cuore. Grazie e complimenti da parte di tutti i soci del Club degli Investitori”.
James Cook, CEO di Evergreen, ha dichiarato: “Oggi segna un nuovo ed entusiasmante capitolo per Evergreen, mentre ci prepariamo a unirci al team di Lantheus. L’esperienza di questa azienda nel settore e la sua solidità finanziaria ci aiuteranno a portare le nostre innovazioni a una vasta popolazione di pazienti in modo più rapido e a sostenere la nostra missione di migliorare le opzioni per i pazienti oncologici attraverso i radiofarmaci teranostici. Siamo entusiasti di beneficiare dell’esperienza e delle risorse di Lantheus per far progredire ulteriormente il nostro pipeline e continuare a sviluppare terapie e diagnostiche all’avanguardia, con il potenziale di trasformare l’assistenza ai pazienti. Sono molto soddisfatto che il nostro team di Evergreen entri a far parte di un’altra azienda leader nel settore, condividendo una visione comune”.
(Fonte: comunicato stampa Club degli Investitori)