Iscriviti alla newsletter Segnali di fumo

Evoluzione degli ecosistemi innovativi: il 13 dicembre ToTeM ospite dell’Executive Master UniTO–Luiss

Un incontro dedicato alle strategie che rafforzano le connessioni tra startup, istituzioni e territori, con un focus sul ruolo crescente di ToTeM nello sviluppo dell’innovazione torinese.

Sabato 13 dicembre, presso la SAA – School of Management di Torino, si terrà una nuova giornata dell’Executive Master in Open Innovation & Intellectual Property, il programma congiunto tra Università di Torino e Luiss Business School giunto alla sua decima edizione. La mattinata sarà dedicata a un tema cruciale per il futuro dei territori: come progettare, sostenere e far crescere ecosistemi locali dell’innovazione.

Ad aprire i lavori sarà Marco Fantozzi, Project Manager di ToTeM – Torino Tech Map, invitato a presentare l’evoluzione della piattaforma e il suo ruolo ormai riconosciuto all’interno dell’ecosistema torinese. L’intervento è inserito nel corso “Strumenti finanziari e politiche pubbliche per l’innovazione”, condotto da Paolo Mulassano e Michele Osella, entrambi della Fondazione Compagnia di San Paolo, punto di riferimento nazionale nelle politiche per l’innovazione e lo sviluppo territoriale.

Nel suo intervento, Fantozzi approfondirà tre direttrici centrali per comprendere l’evoluzione e la competitività di ToTeM.

1. Local connectedness: l’importanza delle connessioni di qualità
Seguendo le prospettive di Startup Genome, sarà analizzato il ruolo della qualità delle relazioni tra startup, investitori, università, corporate e istituzioni. ToTeM si conferma un attivatore fondamentale nel rendere queste connessioni più dense, rapide ed efficaci.

2. La trasformazione di ToTeM da progetto digitale a piattaforma phygital
Fantozzi illustrerà il passaggio di ToTeM da una mappatura online dell’ecosistema a una piattaforma che integra eventi, iniziative fisiche, momenti di networking e attività di community building sul territorio, oltre a un redesign degli eventi per renderli ancora più utili e orientati ai bisogni delle startup.

3. I servizi di ToTeM for Founders
Tra i temi al centro della testimonianza anche i più recenti sviluppi del servizio ToTeM for Founders: un punto di contatto con tutto l’ecosistema dell’innovazione torinese che supporta ogni fase del percorso imprenditoriale delle startup locali, aiutandole a trovare gli interlocutori giusti per aiutarle nel loro percorso di crescita.

Torino sta progressivamente rafforzando la propria posizione come polo dell’innovazione grazie alla crescita di programmi universitari, investitori specializzati, incubatori e iniziative di open innovation. In questo contesto, ToTeM svolge un ruolo sempre più riconosciuto nel dare visibilità all’ecosistema, connetterne gli attori e favorire nuove collaborazioni.

La testimonianza di Fantozzi rappresenta quindi un’occasione rilevante per discutere come rendere l’ecosistema torinese sempre più competitivo a livello nazionale e internazionale.

Autore

Luca Coppolella
Head of Content

Argomenti

Ultimi articoli

Risorse utili

Segnalaci
le tue news

Se hai qualche notizia interessante sulla tua azienda o startup e vuoi darle risalto attraverso le nostre pagine compila il form per segnalarcela.

Ho una news succulenta per ToTeM

Trattamento dei dati