Italian Tech Weekend torna sabato 24 giugno 2023 in Talent Garden Fondazione Agnelli, a Torino

L’evento gratuito per appassionati, startupper e professionisti arriva alla quinta edizione e si sviluppa in diverse attività, tra cui Talk, Investor Room e Fiera.

SEIplus, associazione no-profit composta da giovani menti creative, torna con Italian Tech Weekend – Meet, Learn, Improve. L’evento di networking e formazione gratuito che unisce diverse realtà come startup, innovatori e appassionati, sarà sabato 24 giugno 2023 in Talent Garden Fondazione Agnelli, a Torino. Una giornata all’insegna dell’innovazione e della tecnologia per valorizzare l’ecosistema innovativo locale e nazionale con diverse attività per giovani e startup e con ospiti d’eccezione.


L’evento durerà tutto il giorno, dalle 9 alle 19 circa, e sarà strutturato in tre attività:

  • per tutta la giornata, nella Fiera delle Startup sarà possibile conoscere e dialogare con diverse realtà innovative del territorio e non solo, che presenteranno il proprio progetto ai partecipanti, organizzando attività intrattenitive e di gamification legate al loro business;
  • in slot orari prestabiliti, in una sala dedicata si svolgerà l’Investor Room, che permetterà a una dozzina di startup di presentare un pitch di fronte a importanti investitori, tra cui Plug and Play, Azimut Mamacrowd e I3P, l’incubatore del Politecnico di Torino. I pitch durerano massimo cinque minuti e permetteranno di ricevere feedback importanti per la crescita del progetto imprenditoriale, con la possibilità di porre anche delle basi per una futura collaborazione con gli investitori;
  • i Talk si svolgeranno nell’auditorium del Talent Garden e permetteranno ai partecipanti di assistere agli speech di importanti imprenditori, founder e professionisti, che si alterneranno sul palco per formare, intrattenere e ispirare l’audience. Le principali tematiche affrontate saranno: Open Innovation, AI, Blockchain, Space Economy, Metaverso, Comunicazione e Formazione.

Autore

Luca Coppolella
Head of Content

Condividi

Argomenti

Ultimi articoli

Collective Projects 2023-2024: un nuovo modello di open innovation

Collective Projects 2023-2024: un nuovo modello di open innovation

Iniziativa di Réseau Entreprendre Piemonte e Fondazione Compagnia di San Paolo con l’obiettivo di avvicinare startup, scale-up, PMI ed enti del terzo settore all’Open Innovation attraverso percorsi di collaborazione con team internazionali di studenti iscritti al secondo anno del programma di Bachelor in Management della ESCP Business School.

Risorse utili

Startup e GDPR (pt.3)

Startup e GDPR (pt.3)

Si conclude la nostra guida sugli adempimenti e gli obblighi da rispettare a proposito di privacy e utilizzo dei dati personali quando sviluppi e vendi i tuoi prodotti e servizi.

Segnalaci
le tue news

Se hai qualche notizia interessante sulla tua azienda o startup e vuoi darle risalto attraverso le nostre pagine compila il form per segnalarcela.

Ho una news succulenta per ToTeM

Trattamento dei dati

Main Partner
Logo Fondazione Compagnia di San Paolo
Logo di Fondazione Sviluppo e Crescita CRT
Technical Partner