Iscriviti alla newsletter Segnali di fumo

AI Transition 2025 a Torino: ToTeM all’evento de Il Sole 24 Ore sull’AI per le imprese

Appuntamento il 2 e 3 dicembre per analizzare opportunità, sfide e competenze necessarie all’adozione dell’intelligenza artificiale nel tessuto produttivo italiano.

Il 2 e 3 dicembre 2025 Torino diventa il punto di riferimento per l’innovazione tecnologica con AI Transition 2025, l’evento che esplora come l’intelligenza artificiale stia trasformando il mondo delle imprese italiane. Organizzato da Il Sole 24 Ore Eventi, si terrà al Centro Congressi dell’Unione Industriali Torino e sarà disponibile sia in presenza che online, con partecipazione gratuita previa registrazione.

L’obiettivo dell’evento è colmare il divario tra le imprese italiane e l’adozione concreta dell’IA. Oggi, soltanto il 25% delle grandi aziende e il 5% delle PMI utilizza realmente strumenti di intelligenza artificiale, nonostante il loro enorme potenziale in termini di produttività e competitività. Il programma affronterà temi chiave come opportunità di business, normative, trasformazione del lavoro e sviluppo delle competenze digitali.

Durante le due giornate, i partecipanti potranno assistere a conferenze, tavole rotonde e momenti di confronto su come l’IA possa rafforzare il Made in Italy, quali siano le prospettive oltre l’AI Act, gli effetti della cybersecurity e dell’intelligenza artificiale, e come l’IA stia trasformando settori come energia, telecomunicazioni, smart manufacturing e automotive. Ci sarà inoltre grande attenzione al ruolo delle città intelligenti e a come l’IA ridisegni processi urbani, produttivi e sociali.

Tra i relatori figura anche Noa Segre, attiva nel team operativo di ToTeM Torino Tech Map e in Zest Group, dove ricopre il ruolo di Partner International Business Development. Segre interverrà nella sessione Future AI Talent, pensata per mettere in dialogo startup, studenti e nuovi professionisti dell’intelligenza artificiale. Tra l’altro, la sua partecipazione arriva a ridosso di Tribe #24 di ToTeM, in programma il 9 dicembre, un evento dedicato a skills velocity e all’adattamento al cambiamento per i talenti del futuro. La presenza di Segre ad AI Transition rafforza così il filo conduttore tra le iniziative torinesi dedicate a innovazione, formazione e sviluppo dei talenti.

AI Transition 2025 si propone quindi come un momento cruciale per comprendere come l’intelligenza artificiale stia entrando nella vita economica e produttiva del Paese. Torino, già protagonista di numerose iniziative nel campo dell’innovazione, conferma ancora una volta il suo ruolo strategico. Partecipare significa avere l’opportunità di scoprire applicazioni reali dell’IA in azienda, confrontarsi con esperti e decision maker e costruire network strategici nel panorama dell’innovazione.

La partecipazione è gratuita, ma la registrazione è obbligatoria. Non perdere l’opportunità di essere parte del dibattito sull’intelligenza artificiale e delle nuove tendenze che stanno plasmando il futuro delle imprese italiane.

Autore

Luca Coppolella
Head of Content

Argomenti

Ultimi articoli

Risorse utili

Segnalaci
le tue news

Se hai qualche notizia interessante sulla tua azienda o startup e vuoi darle risalto attraverso le nostre pagine compila il form per segnalarcela.

Ho una news succulenta per ToTeM

Trattamento dei dati