Iscriviti alla newsletter Segnali di fumo

From Zero To Startup: prorogata al 16 novembre la scadenza per candidarsi al percorso adulti

Il programma si amplia con un percorso dedicato ai giovani tra i 16 e i 19 anni, la cui call scade il 31 dicembre, offrendo un’opportunità formativa unica per aspiranti imprenditori di tutte le età.

È stata estesa fino al 16 novembre 2025 la deadline per candidarsi al percorso gratuito From Zero To Startup dedicato agli adulti dai 20 ai 50 anni. La proroga consente a chi si è avvicinato all’ultimo momento di completare la propria domanda di partecipazione. L’iniziativa è promossa da Blue Factory, incubatore di impresa di ESCP Business School, con il contributo della Camera di commercio di Torino e il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo in qualità di ecosystem developer.

Dopo il successo della passata edizione, il programma si è ampliato e offre ora due percorsi distinti: il primo è destinato ai giovani dai 16 ai 19 anni, con la scadenza delle candidature fissata al 31 dicembre 2025 mentre il secondo è rivolto agli adulti dai 20 ai 50 anni, con la recente proroga della deadline al 16 novembre. Entrambi i percorsi sono pensati per guidare partecipanti, anche senza un’idea di partenza, nel processo di creazione di una startup, grazie a un percorso formativo strutturato e completamente gratuito.

Il percorso giovani si svolgerà da fine gennaio a fine maggio 2026 presso il Turin Campus di ESCP. Prevede 40 ore complessive di formazione, tra workshop in presenza e sessioni di mentoring online, e si conclude con il rilascio di un attestato di partecipazione riconosciuto anche come PCTO, a discrezione della scuola. Gli iscritti avranno la possibilità di confrontarsi con professionisti, docenti e mentor dedicati, acquisendo competenze imprenditoriali in un ambiente stimolante.

L’edizione adulti, anch’essa articolata in attività pratiche e mentoring, si estenderà da novembre 2025 a giugno 2026 e prevede un impegno più intenso, con 12 workshop in aula, testimonianze online con founder e investitori, oltre a 16 ore di mentoring dedicate. Il percorso si concluderà con un Demo Day durante il quale i partecipanti potranno presentare i propri progetti davanti a una platea di investitori e professionisti del settore.

Tutte le informazioni sulla modalità di candidatura, i programmi dettagliati, il calendario delle attività e il corpo docenti sono disponibili sul sito ufficiale. L’iniziativa conferma il suo ruolo strategico nel sostenere e sviluppare l’ecosistema startup locale, offrendo a un ampio pubblico l’opportunità di formarsi e lanciare un’impresa innovativa con competenze solide.

Autore

Luca Coppolella
Head of Content

Argomenti

Ultimi articoli

Risorse utili

Segnalaci
le tue news

Se hai qualche notizia interessante sulla tua azienda o startup e vuoi darle risalto attraverso le nostre pagine compila il form per segnalarcela.

Ho una news succulenta per ToTeM

Trattamento dei dati