Iscriviti alla newsletter Segnali di fumo

Torino consolida la sua crescita nel report Startup Genome 2025: ora è tra i top 80 ecosistemi emergenti

Il Global Startup Ecosystem Report conferma il miglioramento di Torino rispetto all’anno scorso e rinnova il riconoscimento a ToTeM come hub strategico per l’innovazione in città.

Il Global Startup Ecosystem Report 2025, pubblicato da Startup Genome, conferma anche quest’anno la presenza di Torino tra i cento ecosistemi emergenti più promettenti al mondo. La città si colloca nella fascia tra la 71ª e l’80ª posizione, consolidando la crescita già avviata nel 2024, quando aveva guadagnato oltre venti posizioni rispetto al 2023. Non si tratta solo di una conferma: Torino rafforza la propria traiettoria positiva, distinguendosi tra gli ecosistemi in più rapida evoluzione a livello globale.

Pur non figurando ancora tra le prime quaranta realtà internazionali, Torino mostra segnali incoraggianti in termini di investimenti early-stage, capacità di attrarre capitali e sviluppo di iniziative deep-tech. Secondo il report, l’ecosistema torinese ha generato un valore pari a circa 3 miliardi di dollari, con investimenti seed e Series A che hanno raggiunto quota 309 milioni di dollari nel periodo analizzato. Un dato che, seppur inferiore alla media globale, riflette un forte tasso di crescita e un ambiente sempre più favorevole all’innovazione.

L’edizione 2025 del GSER, presentata durante la London Tech Week, analizza oltre 350 ecosistemi e più di cinque milioni di startup a livello globale. Il report evidenzia una generale contrazione del valore degli ecosistemi innovativi, con un calo del 31% rispetto all’anno precedente, dovuto principalmente alla diminuzione delle IPO e degli exit milionari. In questo contesto incerto, Torino riesce comunque a distinguersi, anche grazie all’interesse crescente verso settori come l’intelligenza artificiale, l’aerospazio, il medtech e le smart city.

Tra i segnali più significativi, il report sottolinea il lancio a Torino dell’AI4I Institute, il nuovo centro nazionale dedicato all’intelligenza artificiale applicata all’industria, e la presenza di programmi di supporto alle startup deep-tech come ESA BIC, specializzato nell’aerospazio. In questo ecosistema in fermento, Startup Genome cita anche ToTeM – Torino Tech Map come una delle iniziative chiave per il consolidamento e la visibilità dell’innovazione torinese.

Per il secondo anno consecutivo, viene infatti riconosciuto nel report internazionale il ruolo di ToTeM come attore strategico dell’ecosistema, un punto di riferimento per la mappatura e la connessione di startup, investitori, incubatori, acceleratori e istituzioni. La piattaforma si conferma uno strumento essenziale per orientarsi all’interno del panorama tech locale, contribuendo a far emergere Torino sullo scenario internazionale.

La menzione nel GSER 2025 rafforza la centralità di ToTeM e valorizza il lavoro collettivo che negli ultimi anni ha reso Torino una città sempre più attrattiva per chi fa innovazione. In un panorama globale complesso e competitivo, il mantenimento e il consolidamento della posizione tra i primi cento ecosistemi emergenti rappresentano un traguardo significativo e una base solida su cui costruire i prossimi passi.

Autore

Luca Coppolella
Head of Content

Argomenti

Ultimi articoli

Risorse utili

Segnalaci
le tue news

Se hai qualche notizia interessante sulla tua azienda o startup e vuoi darle risalto attraverso le nostre pagine compila il form per segnalarcela.

Ho una news succulenta per ToTeM

Trattamento dei dati