La digitalizzazione è uno dei principali motori di crescita nel mercato del lavoro, con una crescente domanda di competenze digitali. Secondo Unioncamere, tra il 2022 e il 2026, si prevede un fabbisogno di circa 2,1-2,3 milioni di lavoratori con competenze digitali di base e 875.000-960.000 con competenze avanzate. I dati Deloitte (2024) confermano questa tendenza, con il 67% delle aziende che ha aumentato gli investimenti in AI generativa, e un 25% che prevede di adottare agenti AI entro il 2025.
In risposta a queste esigenze, la Master School del Politecnico di Torino ha avviato l’Executive Master in Intelligenza Artificiale e Strategie Manageriali per la Trasformazione Digitale, in collaborazione con Deloitte Consulting. Il programma è destinato a manager, professionisti e neolaureati che desiderano acquisire competenze per gestire i processi decisionali aziendali attraverso l’uso di tecnologie digitali e soluzioni di intelligenza artificiale.
Il Master si concentra sulla formazione di professionisti in grado di tradurre la complessità tecnologica in soluzioni pratiche per il business, promuovendo l’innovazione e la sostenibilità nei processi aziendali. Il programma part-time si rivolge a chi opera o vuole operare in contesti aziendali ad alta intensità tecnologica ed è pensato per sviluppare competenze manageriali per gestire la transizione digitale e interpretare i dati a supporto delle decisioni aziendali. Un focus particolare è dato all’implementazione di soluzioni di IA in chiave strategica, con un approccio pratico che include lezioni, project work, networking e sessioni di mentoring.
Il Master copre vari ambiti, dalla governance dell’IA a tecniche avanzate come machine learning, deep learning, modelli linguistici e sistemi intelligenti. Un particolare approfondimento riguarda l’uso dell’IA nei processi aziendali, come marketing, operations, HR, finanza e innovazione, e le opportunità offerte dall’IA generativa. Il project work finale consisterà nello sviluppo di casi pratici, tra cui la progettazione di agenti intelligenti per automatizzare task operativi, in collaborazione con Deloitte. Questo approccio permette ai partecipanti di applicare concretamente le conoscenze acquisite.