Il Torino FC è la prima squadra di Serie A a creare NFT video con la startup RealFevr

24 Maggio 2022
La squadra torinese e la startup portoghese hanno siglato un accordo fino alla stagione 2023/24.

Una raccolta di collezionabili digitali in formato video: questo l’accordo tra il Torino FC e la startup portoghese RealFevr per la creazione di contenuti NFT che racconteranno i momenti più iconici della storia del club e dei suoi giocatori più rappresentativi dalla stagione 1999/2000, tra Stadio delle Alpi, Stadio Olimpico Grande Torino e Stadio Filadelfia.

È la prima volta che un club della nostra Serie A stringe un accordo di questo genere con un’azienda innovativa per vendere video digitali di momenti di calcio giocato, convertiti in NFT. Questa collaborazione creerà una forma del tutto nuova di coinvolgimento per tifosi e appassionati di sport e posizionerà il Torino FC come un’azienda moderna e rivolta alle nuove tecnologie, portando potenzialmente un grande valore per il club.

Lorenzo Barale, direttore commerciale del Torino FC, ha commentato: “Siamo davvero entusiasti di entrare nella community degli NFT grazie all’accordo con RealFevr. Questo è un passo importante per il Torino FC, un club costantemente alla ricerca dell’innovazione. L’obiettivo di questa collaborazione è dare ai nostri tifosi nuovi modi per interagire con il club, cercando anche di continuare la nostra trasformazione digitale per connetterci a tutti gli appassionati di calcio nel mondo”.

Fred Antunes, CEO di RealFevr, ha aggiunto: “Questo è un momento storico e di importanza fondamentale per il calcio mondiale. RealFevr sarà la prima azienda al mondo a far risorgere la brillante e magnifica storia del calcio italiano, in particolare del Torino FC. Fino a questo momento, nessun tifoso poteva collezionare grandi gol, parate o altri momenti iconici del calcio, ma gli NFT di RealFevr hanno messo fine a tutto questo. È questa capacità di guidare il mercato che ci muove in maniera decisiva e ci unisce a un club così grande come il Torino FC, che fin dal primo incontro ci è sembrato il partner ideale per questa iniziativa. Sono molto entusiasta di questa enorme opportunità per entrambe le società”.

Autore

Luca Coppolella
Head of Content

Newsletter

Condividi questo articolo

Argomenti

Ultimi articoli

Risorse utili

Startup e GDPR (pt.3)

Si conclude la nostra guida sugli adempimenti e gli obblighi da rispettare a proposito di privacy e utilizzo dei dati personali quando sviluppi e vendi i tuoi prodotti e servizi.

Startup e GDPR (pt. 2)

Continua la nostra guida che ti porta alla scoperta di tutti gli adempimenti e gli obblighi da rispettare a proposito di privacy e utilizzo dei dati personali quando sviluppi e vendi i tuoi prodotti e servizi.

Startup e GDPR (pt. 1)

Scopri con questa risorsa come rispettare gli obblighi riguardanti la privacy e l’utilizzo dei dati personali quando sviluppi e vendi i tuoi prodotti e servizi.

Italian