Iscriviti alla newsletter Segnali di fumo

We Make Future 2025: il Polo ICT presente con 20 realtà dell’innovazione piemontese

Dal 4 al 6 giugno 2025, il Polo di Innovazione ICT della Regione Piemonte conferma la sua partecipazione al We Make Future (WMF) di Bologna, una delle principali fiere internazionali dedicate all’innovazione tecnologica e al digitale. Per il secondo anno consecutivo, il Polo sarà presente con uno stand collettivo che ospiterà 20 realtà dell’ecosistema piemontese, in collaborazione con Fondazione Piemonte Innova, Cluster Smart Communities, Città di Torino e […]

Dal 4 al 6 giugno 2025, il Polo di Innovazione ICT della Regione Piemonte conferma la sua partecipazione al We Make Future (WMF) di Bologna, una delle principali fiere internazionali dedicate all’innovazione tecnologica e al digitale. Per il secondo anno consecutivo, il Polo sarà presente con uno stand collettivo che ospiterà 20 realtà dell’ecosistema piemontese, in collaborazione con Fondazione Piemonte InnovaCluster Smart CommunitiesCittà di Torino e il Polo Agrifood, tutti parte del Sistema dei Poli di Innovazione della Regione Piemonte.

L’obiettivo della partecipazione è valorizzare l’ecosistema piemontese dell’innovazione, favorendo la contaminazione tra settori e aumentando la visibilità nazionale e internazionale di un gruppo di 11 imprese del network del Polo ICT: 3×1010AlphawavesOccupyAILatitudo40LokiVolcanic MindsCodeployNeuralityByron’sDatasis e Glue Labs.

Il WMF 2025, in programma a BolognaFiere, si presenta come un evento di riferimento per chi opera nei settori digital techintelligenza artificialeopen e social innovation. L’edizione precedente ha registrato oltre 70.000 presenze da 90 Paesi, più di 700 espositori e oltre 1.000 speaker da tutto il mondo, confermandosi come una piattaforma globale per la costruzione del futuro.

Il Polo ICT, con una consolidata esperienza nella promozione dell’innovazione tecnologica e del trasferimento tecnologico, porterà a Bologna l’energia imprenditoriale di 11 realtà ad alto contenuto innovativo, attive in ambiti che spaziano dall’intelligenza artificiale alla sostenibilità, dalla cybersicurezza alla digitalizzazione dei processi produttivi.

Nello stand collettivo, situato nel Padiglione 21 nell’Innovation Area del WMF, saranno presenti anche delegazioni istituzionali partner di Piemonte Innova, come NODES Spoke 1 e il Comune di Torino, con un desk dedicato a I-Capital. L’area rappresenterà un punto d’incontro tra startupPMIcorporateinvestitorienti pubblici e media, offrendo un’occasione unica per raccontare progetti, attivare collaborazioni e dare visibilità alle eccellenze tecnologiche del territorio piemontese.

(Fonte: comunicato stampa Polo ICT)

Autore

Luca Coppolella
Head of Content

Argomenti

Ultimi articoli

Risorse utili

Segnalaci
le tue news

Se hai qualche notizia interessante sulla tua azienda o startup e vuoi darle risalto attraverso le nostre pagine compila il form per segnalarcela.

Ho una news succulenta per ToTeM

Trattamento dei dati