
Giovani esploratori d’idee che portano nell’ordinario esperienze visive eccezionali: in tutto ciò che orbita attorno all’intrattenimento e al coinvolgimento di un pubblico, siano essi progetti culturali, musicali o di qualunque altro genere, ogni nuova frontiera nella galassia della comunicazione sprona Robin Studio ad andare oltre e realizzare Robe Incredibili.
Realtà museali di fama internazionale ed entità più piccole si affidano a Robin per contenuti multimediali, eventi e comunicazione. Che siano mostre, installazioni grafiche o backstage, lo studio mette creatività e passione al servizio della cultura.
Hanno realizzato pubblicità e cortometraggi, Robin si vota al filmmaking per progetti interni e non, in live action ed in animazione, sia tradizionale che in motion capture.

Riccardo Antonino
Creative Art Director Robin Studio
Direttore creativo con una lunga esperienza di lavoro nell’industria cinematografica. Specializzato in direzione artistica, produzione cinematografica e post produzione. Professionalità consolidata nel campo delle arti e del design con un Master of Engineering (M.Eng.) focalizzato in Communication and Media Studies presso il Politecnico di Torino. Attualmente è Creative Art Director di Robin Studio, Consulente per i media del Museo Egizio di Torino, Professore Associato di Visual Effects nel Corso di Laurea in Ingegneria del Cinema e dei Mezzi di Comunicazione del Politecnico di Torino, Production Designer di Arte Brachetti srl e Director&VFX Artist in Riviera Film.
Abbiamo incontrato Riccardo Antonino, Creative Art Director Robin Studio, per parlare del rapporto tra tecnologia e intrattenimento culturale. Lo ha intervistato per noi Giorgio De Marco, divulgatore digitale specializzato nei temi dell’economia e dell’innovazione che con i suoi canali YouTube What’s Up Economy e What’s Up Business, seguiti da quasi 50.000 persone, ad oggi ha totalizzato ben 2 milioni di visualizzazioni complessive.