I3P ha organizzato una serie di eventi formativi gratuiti, in collaborazione con lo studio Jacobacci Avvocati e il gruppo Jacobacci & Partners, rivolti in particolare alle startup e PMI innovative, ma aperti a tutti coloro desiderano approfondire le tematiche delle difesa e valorizzazione della proprietà intellettuale in ambito imprenditoriale e professionale.
Il primo evento di mercoledì 8 maggio sarà focalizzato sugli strumenti tecnico-giuridici più idonei ad assicurare la titolarità dei diritti sul know-how e sui segreti commerciali di una giovane impresa, approfondendo come la tutela e la regolamentazione di tali diritti possano costituire un elemento essenziale per un corretto sfruttamento all’interno della propria strategia di mercato.
Nel corso dell’incontro – aperto da Leo Italiano, Senior Consultant di I3P, e condotto da Alberto Spoto, Avvocato di Jacobacci Avvocati – saranno dunque affrontati, con un’impostazione pragmatica, gli scenari tipici in cui i soci delle startup si confrontano nella gestione delle informazioni tecniche e commerciali, anche con soggetti esterni. Sarà dato risalto alle principali strutture contrattuali che possono avere ad oggetto il know-how, ai rapporti con università e istituti di ricerca, nonché a quegli accorgimenti utili a dare concretezza alle disposizioni contrattuali.
L’incontro si terrà mercoledì 8 maggio 2024, a partire dalle ore 17:00, in presenza presso la Sala Agorà dell’incubatore I3P, situato all’interno del Campus del Politecnico di Torino e raggiungibile sia dal cancello principale di corso Castelfidardo 30/A, sia dall’ingresso pedonale di via Pier Carlo Boggio 59.
La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione.
Programma
- 17:00 | Accoglienza e registrazione dei partecipanti
- 17:10 | Saluti introduttivi di Leo Italiano, Senior Consultant di I3P e Program Manager di ESA BIC Turin
- 17:15 | Intervento di Alberto Spoto, Avvocato di Jacobacci Avvocati
- 18:15 | Sessione Q&A con il pubblico in sala
- 18:30 | Conclusioni e aperitivo di networking