- Questo evento è passato.
Webinar | Conoscere il crowdfunding: modelli, esperienze e la nuova call “OnCrowd Training”
12 Aprile @ 10:00 - 12:30
Webinar di approfondimento sul crowdfunding, rivolto ad imprese e aspiranti imprenditori e imprenditrici che desiderano saperne di più sulle opportunità offerte da tale innovativo strumento finanziario.
L’incontro sarà dedicato ad un inquadramento generale dello strumento e all’approfondimento dei principali modelli di crowdfunding: donation, reward, equity e lending. Grazie alla partecipazione di alcuni importanti operatori del settore e alla testimonianza di imprese che hanno concluso con successo una campagna di raccolta fondi online verranno messe in luce le caratteristiche, i requisiti di accesso e le opportunità offerte da ciascuna tipologia di crowdfunding.
In tale occasione verrà, inoltre, lanciata la nuova edizione della call “OnCrowd Training” e verranno presentati i servizi attivi nell’ambito di «OnCrowd – Facciamo luce sul crowdfunding», iniziativa promossa da Camera di commercio di Torino e Comitato Torino Finanza con la collaborazione di Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino e Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino finalizzata a promuovere presso gli operatori economici la conoscenza e il ricorso a tale strumento finanziario.
Programma
Modera i Lavori: Michelangelo Scordamaglia, Gruppo di lavoro Finanza Alternativa, Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino
– Introduzione al crowdfunding: cos’è, le diverse tipologie e lo scenario di riferimento
Dario Peirone, Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Torino
– I principali modelli di crowdfunding
- I modelli donation e reward – Giovanni Cicala, Produzioni dal basso
- Il modello equity – Carlo Allevi, WeAreStarting
- Il modello lending – Giuseppe Scapola, EvenFi
– La call OnCrowd Training e i servizi della Camera di commercio per conoscere il crowdfunding
Marta Vietti, Camera di commercio di Torino
– Testimonianze
– Ore 12.30 Fine lavori
La partecipazione è gratuita, previa registrazione online: clicca qui
Per informazioni: nuove.imprese@to.camcom.it