Atelier Riforma

Atelier Riforma mira a essere la soluzione innovativa più efficace per rendere il settore della moda completamente circolare.
Atelier Riforma è una startup innovativa a vocazione sociale che gestisce la raccolta, l’upcycling e la vendita di capi usati per rendere la moda più sostenibile. Aumenta l’efficienza della filiera attraverso la tecnologia e il sistema di tracciabilità utilizzato garantisce trasparenza bidirezionale. Puntando a rendere la filiera del capo usato totalmente digitalizzata, in vista dello scenario per cui entro il 2025 in tutta Europa sarà obbligatoria la raccolta differenziata dei rifiuti tessili, il fine ultimo è rendere completamente circolare l’intera filiera del tessile e della moda.

Corso Raffaello 11, Torino

Anno di fondazione: 2020

Il prodotto/servizio è già sul mercato?

Investimenti ricevuti: 8.200 € Reward-based Crowdfunding
10.000 € in arrivo da investitori

Contest: - Progetto vincitore per il miglior pitch e l’idea a maggior impatto sociale al programma “Talenti per l’Impresa” 2018-2019 della Fondazione CRT
- Scolarship Impact Hub Torino come idea imprenditoriale a maggior impatto sociale
- Tra i 4 progetti ad impatto sociale selezionati per presentarsi a “Impact Now Torino” (Lita.co Italia)
- Chiamati in semifinale per “Woman Entrepreneur of the Year Award 2020” (annullato per Covid)
- 09/2020: tra le 7 startup finaliste a Festival Nazionale dell’economia civile"

Programma di incubazione/accelerazione: -

Scopri altri Startup
Spreeng
Argo Business Solutions
Fai parte del team di Atelier Riforma? Per apportare modifiche a questa scheda contattaci all'indirizzo:

info@torinotechmap.it

Italian